
Nicim progetta e sviluppa soluzioni MES per sistemi competitivi distribuiti al fine di rispondere alle esigenze di gestione e governo in tempo reale dei processi «Make» dell’azienda, permettendo di gestire il controllo delle dispersioni in tempo reale, con l’obiettivo della riduzione dei lead time di trasformazione dei prodotti, nel rispetto del sistema di qualità totale.
Le soluzioni proposte perseguono l’obiettivo gestendo e migliorando la comunicazione in real-time tra i reparti di produzione, gli enti dedicati alla movimentazione materiali, alla qualità ed alla manutenzione degli impianti.
I sistemi MES implementati prevedono un monitoraggio continuo dello svolgimento del processo produttivo e l’esecuzione in tempo reale di azioni correttive (work-flow attuativi) a fronte di una deriva delle variabili significative del processo.
Caratteristiche
-
Gestione del piano a breve delle risorse
-
Gestione delle informazioni multimediali
-
Gestione delle attrezzature
-
Controllo e avanzamento della produzione
-
Monitoraggio parametri macchine operatrici
-
Movimentazione dei materiali, gestione WIP
-
Tracciabilità/rintracciabilità
-
Gestione del conto lavoro
-
Controllo della qualità
-
Manutenzione degli impianti
-
Pallettizzazione e spedizione
-
Attuazione delle azioni correttive automatiche
Vantaggi
-
Rilevazione del dato oggettivo
-
Minimizzazione degli errori di trascrizione
-
Riduzione dell’utilizzo della carta in reparto
-
Miglioramento delle performance produttive
-
Aumento della reattività alla risposta delle problematiche produttive
-
Affidabilità nella tracciabilità del prodotto
-
Individuazione delle non conformità
-
Diminuzione degli scati
-
Riduzione del lead time di produzione
-
Controllo in real time del WIP
-
Gestione skills maps

Raccolta Dati di Fabbrica
Supervisione Kpi/OEE
Consente la rilevazione e il controllo in tempo reale dei dati di produzione (tempi, quantità) manutenzione (fermi, interventi) controllo qualità, movimentazione materiali e di attuare azioni correttive in tempo reale (allarmi, sms, mail).
Integrazione Industry 4.0/5.0
Monitoraggio Consumi Energetici
Permette di collegare le macchine operatrici in modalità bidirezionale, recependo in automatico la totalità delle informazioni dai PLC di governo. E’ il sistema di misurazione continuo dello stato di “salute” delle risorse produttive.
Intelligent Control Tower
Monitoraggio Processi Produttivi
La soluzione permette di gestire e visualizzare i dati dei processi produttivi attraverso differenti layout, indicatori, allarmi e reports di analisi configurabili dall’utente. E’ lo strumento che permette di uniformare ed unificare i dati di controllo dell’azienda.
Nicim progetta e sviluppa soluzioni MES per sistemi competitivi distribuiti al fine di rispondere alle esigenze di gestione e governo in tempo reale dei processi «Make» dell’azienda, permettendo di gestire il controllo delle dispersioni in tempo reale, con l’obiettivo della riduzione dei lead time di trasformazione dei prodotti, nel rispetto del sistema di qualità totale.
Le soluzioni proposte perseguono l’obiettivo gestendo e migliorando la comunicazione in real-time tra i reparti di produzione, gli enti dedicati alla movimentazione materiali, alla qualità ed alla manutenzione degli impianti.
I sistemi MES implementati prevedono un monitoraggio continuo dello svolgimento del processo produttivo e l’esecuzione in tempo reale di azioni correttive (work-flow attuativi) a fronte di una deriva delle variabili significative del processo.
Nicim progetta e sviluppa soluzioni MES per sistemi competitivi distribuiti al fine di rispondere alle esigenze di gestione e governo in tempo reale dei processi «Make» dell’azienda, permettendo di gestire il controllo delle dispersioni in tempo reale, con l’obiettivo della riduzione dei lead time di trasformazione dei prodotti, nel rispetto del sistema di qualità totale.
Le soluzioni proposte perseguono l’obiettivo gestendo e migliorando la comunicazione in real-time tra i reparti di produzione, gli enti dedicati alla movimentazione materiali, alla qualità ed alla manutenzione degli impianti.
I sistemi MES implementati prevedono un monitoraggio continuo dello svolgimento del processo produttivo e l’esecuzione in tempo reale di azioni correttive (work-flow attuativi) a fronte di una deriva delle variabili significative del processo.